La Gamma di Batterie per Camper e Caravan di Pegaso:un'occasione per una vacanza tranquilla grazie all'efficienza delle batterie di avviamento e servizi dedicata al mondo dei camper proposta da Pegaso. Per i servizi del Camper, Pegaso invita ad utilizzare esclusivamente batterie adatte a questo impiego, cioè del tipo AGM o GEL, in ogni caso ermetiche e comunque raccomandate per istallazioni d’interno delle cellule abitative del Caravan.
Ciò risulta indispensabile poiché le batterie impiegate per i servizi, sono sottoposte a carichi e scarichi profondi con produzione di gassificazioni, vengono quindi rilasciati dalla batteria pericolosi vapori tossici e in oltre il fenomeno porta alla perdita di acido e quindi una conseguente corrosione nelle vicinanze della batteria. La scelta della batteria è quindi fattore determinante per la salubrità dell'area all'interno della cella abitativa del camper.
È importante l'uso di batterie ermetiche prive di manutenzione come le batterie AGM e le batterie al GEL ponendo attenzione alla qualità costruttiva delle stesse. Viceversa la batteria impiegata per l’avviamento, se collocata nel vano motore, può essere anche del tipo tradizionale con tappi, ma in luogo dei lunghi periodi di sosta soprattutto invernale, è bene come già visto per le batterie moto e le batterie per mezzi agricoli e movimento terra, che la scelta ricada su tecnologie di ultima generazione. È inoltre consigliabile abbinare l'acquisto della batteria per camper con un mantenitore di carica solare.
Per mettere a punto il vostro camper, occorrono sia valutazioni di tipo tecnico, sia di sicurezza per conoscere come partire serenamente per le vacanze con il vostro camper vi invitiamo a leggere l'articolo: "La batteria, questa sconociuta".
6V - 12V Sigillate AGM cicliche |
CODICE |
V |
AH |
LUNGH. mm |
LARGH. mm |
ALT. mm |
PESO kg |
Tipo Term |
ZGL06005 | 6 | 3,2 | 134 | 34,5 | 67 | 0,65 |
F1 |
ZGL060016 | 6 | 5 | 70 | 47 | 107 | 0,75 | F1 |
ZGL060020 | 6 | 7 | 151 | 34 | 100 | 1,10 | F1 |
ZGL060024 | 6 | 10 | 151 | 50 | 98 | 1,67 | F1 |
ZGL060026 | 6 | 12 | 151 | 50 | 98 | 1,86 | F1 |
ZGL060029 | 6 | 20 | 162 | 83 | 126 | 3,50 | F3 |
ZGL120005 | 12 | 1,2 | 97 | 43 | 58 | 0,60 | F1 |
ZGL120010 | 12 | 2 | 178 | 35 | 66 | 0,87 | F1 |
ZGL120014 | 12 | 2,4 | 178 | 35 | 67 | 0,97 | F1 |
ZGL120016 |
12 | 2,9 | 80 | 56 | 106 | 1,00 | F1 |
ZGL120020 | 12 | 3,2 | 134 | 67 | 66 | 1,30 | F1 |
ZGL120024 | 12 | 5 | 90 | 70 | 107 | 1,54 | F1 |
ZGL120026 | 12 | 7,2 | 151 | 65 | 100 | 2,10 | F1 |
ZGL120027 | 12 | 7,2 | 151 | 65 | 100 | 2,10 | F2 |
ZGL120028 | 12 | 8,5 | 151 | 65 | 100 | 2,30 | F2 |
ZGL120030 | 12 | 10 | 151 | 65 | 117 | 3,00 | F1 |
ZGL120032 | 12 | 12 | 151 | 99 | 101 | 3,40 | F2 |
ZGL120034 | 12 | 18 | 181 | 77 | 167 | 5,60 | M5 |
ZGL120035 | 12 | 18 | 180 | 75 | 167 | 5,50 | F3 |
ZGL120036 | 12 | 22 | 181 | 77 | 167 | 6,35 | M5 |
ZGL120042 | 12 | 26 | 165 | 176 | 125 | 8,20 | M6 |
ZGL120048 | 12 | 35 | 193,5 | 130 | 166,5 | 10,50 | M6 |
ZGL120052 | 12 | 40 | 198 | 166 | 170 | 13,00 | M6 |
ZGL120054 | 12 | 45 | 198 | 166 | 171 | 13,50 | M6 |
ZGL120058 | 12 | 55 | 239 | 132 | 210 | 17,30 | M6 |
ZGL120062 | 12 | 65 | 349,5 | 166 | 174 | 23,00 | M6 |
ZGL120070 | 12 | 80 | 260 | 169 | 215 | 24,50 | M6 |
ZGL120072 | 12 | 80 | 350 | 166 | 180 | 22,00 | M6 |
ZGL120078 | 12 | 100 | 328 | 172 | 219 | 31,00 | M8 |
ZGL120085 | 12 | 120 | 327 | 172 | 222 | 31,20 | M8 |
ZGL120086 | 12 | 135 | 341 | 173 | 287 | 40,00 | M8 |
ZGL120088 | 12 | 160 | 483 | 170 | 240 | 46,00 | M8 |
ZGL120092 | 12 | 200 | 530 | 209 | 219 | 55,50 | M8 |
ZGL120094 | 12 | 210 | 522 | 238 | 220 | 61,00 | M8 |
ZGL120096 | 12 | 240 | 522 | 238 | 220 | 64,50 | M8 |
ZGL120098 | 12 | 260 | 520 | 269 | 208 | 73,20 | M8 |
KIT ADATTATORI PER TERMINALI A BULLONARE |
KIT.AP.M6 | Kit terminali a poli (coppia) passo mm.6 – M6 |
KIT.AP.M8 | Kit terminali a poli (coppia) passo mm.8 – M8 |
Il camper o autocaravan è un mezzo di trasporto, classificato dal codice della strada tra gli autoveicoli, che, come la roulotte - detta anche caravan - è allestito in modo da permettere il soggiorno dei suoi occupanti. A differenza della roulotte, che deve essere trainata da un altro veicolo, il camper è dotato di motore e sistema di guida autonomi. Alcuni modelli hanno caratteristiche di comfort ed abitabilità molto elevate.
In Italia ed Europa il Camper è molto popolare come mezzo di trasporto turistico, utilizzato da villeggianti di ogni ceto sociale, che apprezzano il senso di libertà e flessibilità con cui consente di programmare le proprie vacanze o i brevi periodi di tempo libero durante tutto l'arco dell'anno, che altrimenti sarebbero difficilmente fruibili; inoltre è spesso il Camper è utilizzato per motivi di lavoro o per altre attività come le competizioni sportive. In alcuni contesti turistici, il Camper viene visto come concorrente rispetto al turismo stabile. Alcune categorie di operatori economici locali, potendolo considerare come parziale sottrazione di introiti, non amano questa forma di mobilità e conoscenza delle culture, orientata più sul viaggio "On the road" che ai tipici hotel e villaggi vacanze socialmente accettati.... (Leggi tutto)